[vc_row][vc_column width= »1/1″]
[trx_section align= »center » dedicated= »no » scroll= »no » dir= »horizontal »]
[trx_content bottom= »10″]
[trx_title type= »4″ align= »center » weight= »700″ bottom= »25″]MANAROLA[/trx_title]
[/trx_content]
[/trx_section]
[/vc_column]
[/vc_row]
[vc_row][vc_column width= »1/1″]
[trx_section align= »center » dedicated= »no » scroll= »no » dir= »horizontal »]
[trx_content bottom= »70″]
Situata su un piedistallo roccioso a picco sul mare, Manarola si presenta come un agglomerato compatto di case vivacemente colorate, quasi tutte con una terrazza sul tetto – la tipica « cassola » – dove in settembre, dopo la vendemmia, vengono stese al sole le uve migliori per ottenere lo Sciacchetrà.
Qui, come a Riomaggiore, il torrente che scorre fra le case è oggi quasi interamente coperto e forma l’attuale via principale che termina alla caratteristica caletta tagliata nella roccia, dove le barche vengono issate a forza di braccia.
Il paese subì molte incursioni saracene. Esisteva un castello a difesa del paese e dei suoi abitanti, fatto costruire dai Fieschi sulla scogliera a picco sul mare e di cui oggi rimane soltanto un bastione inglobato in un’abitazione. Nel 1273 il paese e il castello vennero attaccati da galee genovesi e messi a ferro e fuoco. Nel 1276 sconfitti i Fieschi, Manarola passò alla repubblica di Genova che da allora ne seguì le vicende.
La piazza a scacchiera della Parrocchiale di S. Lorenzo, nella parte alta del borgo, diventa spesso per necessità campetto sportivo, per i ragazzi che sostituiscono con voci allegre il rumore delle automobili. A questo punto vale la pena una deviazione verso Groppo e Volastra, due tranquille frazioni dell’Interno.
Mezz’ora di un sentiero tra viti e ulivi secolari conduce alla sommità della collina di Volastra dove l ‘aria leggera e il grande spiazzo erboso e alberato davanti al Santuario della Madonna della Salute permettono di godere un incantevole panorama.
[/trx_content]
[/trx_section]
[/vc_column]
[/vc_row]
[vc_row][vc_column width= »1/1″]
[trx_content]
[/trx_content]
[/vc_column]
[/vc_row]